Collezione: Mixer immersione

Ricambi per mixer ad immersione: steli / aste, gruppi lame, guarnizioni, bicchieri / contenitori, motori, perni, cavi, pulsanti / interruttori, componenti di sicurezza.

Usa marca, modello o codice del tuo mixer ad immersione per trovare subito il ricambio giusto. Se hai dubbi, inviaci una foto con le info presenti sull’etichetta.

Guida ai ricambi e alla manutenzione del mixer ad immersione

Cosa contiene questa collezione

Troverai ricambi originali e compatibili per mixer ad immersione: **stelo/asta** (in plastica, metallo, con campana protettiva), gruppi lame di vari tipi, **guarnizioni** di tenuta, bicchieri / contenitori con misurino, motori e relativi **ingranaggi**, perni di collegamento, cavi di alimentazione, pulsanti / interruttori, dispositivi di sicurezza e coprilama. Fonti utili confermano la disponibilità di queste parti su siti specializzati come Moulinex Accessori / Parti Ricambio. :contentReference[oaicite:0]{index=0}

Come scegliere il pezzo giusto

  1. Marca e modello, spesso riportati sul corpo dell’apparecchio o sulla base motore;
  2. Tipo di asta / stelo: lunghezza, diametro, tipo di collegamento (filettatura, incastro);
  3. Gruppo lame: verifica il diametro delle lame, il numero di lame, materiale (inox, lega protetta), compatibilità con il corpo motore;
  4. Guarnizione / anello di tenuta: misure e materiale (silicone, gomma); importante per evitare infiltrazioni di liquido o usura;
  5. Pulsanti, interruttori e sicurezza: se non funzionano correttamente, potrebbero compromettere l’uso o la sicurezza; sempre ricambi certificati.

Manutenzione consigliata

  • Pulisci immediatamente dopo l’uso stelo e lame, usando detergente neutro; asciuga bene per evitare corrosione;
  • Verifica che la guarnizione sia integra e ben posizionata; sostituiscila se deformata o usurata;
  • Controlla che il perno / collegamento lame non abbia gioco;
  • Evita di surriscaldare il motore: fai pause in uso intenso e non immergere il corpo elettrico;
  • Ispeziona regolarmente cavi, pulsanti, interruttori per segni di usura o danni elettrici.

Problemi comuni e soluzioni rapide

  • Motore che gira ma lama non ruota: gruppo lama danneggiato o perno di collegamento usurato;
  • Mixaggio poco fine: lame smussate o rivestimento danneggiato;
  • Perdita di liquido dalla giunzione stelo corpo: guarnizione difettosa o non ben posizionata;
  • Pulsante di accensione che non risponde: interruttore usurato o contatto interno difettoso;
  • Odore di bruciato o surriscaldamento: possibile sovraccarico, motore stressato o ventola ostruita.

FAQ rapide

Quando sostituire il gruppo lame?

Quando noti che il mix è irregolare, residui grossolani nonostante l’uso, oppure se la lama è visibilmente danneggiata o smussata.

La guarnizione perde: cosa fare?

Controlla se è deformata o screpolata; in tal caso sostituiscila con la parte corrispondente al modello specifico.

Posso lavare lo stelo in lavastoviglie?

Sì solo se il produttore lo consente; altrimenti lavalo a mano per preservare le parti meccaniche ed evitare danni.

 

331 prodotti