Collezione: Friggitrice

Ricambi per friggitrice, aria o tradizionale: cestello, resistenza o piastra riscaldante, termostato, filtro olio, guarnizioni, scaldata olio, elementi lid - oggetti essenziali per fritture perfette.

Cerca il modello o codice della tua friggitrice per individuare il ricambio giusto al primo colpo. Se non sei sicuro, manda foto + dati per ricevere un'aiuto dal nostro staff.

Guida ai ricambi e alla manutenzione della friggitrice

Cosa contiene questa collezione

Ampia gamma di ricambi per friggitrici tradizionali e ad aria: cestello di cottura, resistenze/piastre riscaldanti, termostati di sicurezza e regolazione, filtri per olio o odori, guarnizioni del coperchio o cestello, vassoi raccogli-olio, manici / leve, componenti elettrici e cavi.

Come individuare il ricambio giusto

  1. Modello e marca della friggitrice (spesso stampata sul corpo o nell'etichetta interna).
  2. Tipo di friggitrice: ad aria, tradizionale con olio, professionale o domestica — ogni modalità ha parti specifiche.
  3. Potenza / wattaggio della resistenza / elemento riscaldante per garantire la corretta temperatura.
  4. Misure del cestello / vassoio raccogli-olio / cestello ad aria per compatibilità fisica.
  5. Termostato e dispositivi di sicurezza se necessari; controlla la taratura e il tipo (meccanico/digitale).

Manutenzione consigliata

  • Pulisci il cestello dopo ogni uso per evitare residui — particelle di alimenti bruciate possono alterare il sapore e compromettere la resistenza.
  • Sostituisci o pulisci regolarmente i filtri olio / ad aria per mantenere la qualità della frittura e ridurre odori. (es: Expertricambi offre filtri per molti modelli) :contentReference[oaicite:0]{index=0}
  • Verifica che la guarnizione tengano bene se presente, soprattutto nei coperchi o chiusure ad aria.
  • Controlla il termostato: se la friggitrice non raggiunge la temperatura impostata o resta troppo alta, può essere necessario un ricambio o regolazione.
  • Assicurati che i componenti elettrici non siano danneggiati: cavi isolati, presa stabile, interruttore funzionante.

Problemi comuni e come risolverli

  • Crosticina troppo scura o frittura non uniforme: resistenza mal funzionante, cestello o olio non pre-riscaldato a dovere.
  • Odore di bruciato persistente: residui di cibo nel cestello o nella camera di cottura, filtro olio/aria intasato.
  • Friggitrice che non si accende o scalda poco: controlla alimentazione, resistenza, fusibile o termostato difettosi.
  • Cestello rotto o maniglia instabile: sostituiscili per sicurezza in uso.
  • Ventola/pompa (nelle friggitrici ad aria) rumorosa o bloccata: pulizia o sostituzione della ventola interna.

FAQ rapide

Ad ogni uso: quanti olii / condimento cambiare il filtro?

Se usi frequentemente, sostituisci o pulisci il filtro olio/aria ogni 5-10 usi, o quando noti odori forti o fumo. :contentReference[oaicite:1]{index=1}

Cosa fare se la temperatura non è stabile?

Controlla termostato, resistenza e se il coperchio/cestello chiudono bene senza spifferi.

Piastra riscaldante vs resistenza a serpentina: differenze?

Le piastre offrono una superficie uniforme; le resistenze a serpentina riscaldano più rapidamente ma possono avere punti caldi, occorre che il rivestimento protegga la parte a contatto con il cibo.

È normale che l’olio schizzi?

Un po’ sì, ma se ci sono schizzi eccessivi controlla che il cestello sia inserito correttamente, il coperchio in posizione, e che l’olio non superi i limiti indicati.

 

311 prodotti