
Caffè in Grani: Otteni il massimo dalla tua macchina da caffé superautomatica
Partager
Come capire se il caffè in grani è fresco:
- Se lo lasci cadere a terra, rimbalza
- Se lo metti a mollo in acqua, galleggia
- Se fai un caffè, esce circa meno di un dito di sola schiuma
- Posto fresco, privo di luce ed asciutto
- Contenitori in vetro, ceramici o plastici sottovuoto sono ideali
- Il caffè soffre le temperature alte perdendo l'aroma, se non si può mettere il caffè sottovuoto conservarlo in frigo.
- Prima di utilizzarlo farlo arrivare a temperatura ambiente e non usarlo mai freddo. Potrebbe danneggiare la macina.
- Cambiare l'acqua giornalmente, o se non si fanno molti caffè evitare di riempiere il serbatoio fino all'orlo. L'acqua ristagnante può provocare un cattivo caffè. Utilizzare un filtro addolcitore per i modelli che lo prevedono.
- La durezza dell'acqua dev'essere circa 9°F o 90mg/lt
- Utilizzare tazzine concave, ideali se a doppia parete
- Regolare l'altezza dell'erogatore il più vicino possibile alla tazza per migliorare la crema e la corposità
- Bicchierini in plastica bio degradano il gusto del caffè
Come capire se il caffè è di buona qualità
- Non deve essere oleoso
- Non deve presentare tracce di "sudore" o di umidità
- Non dev'essere troppo scuro (marrone scuro o tendente al nero)
- Non deve sbriciolarsi se pressato tra le dita
- La forma dei chicchi dev'essere uniforme
A prescindere dal marchio che si acquista, un caffè da supermercato nel 90% dei casi è un caffè di bassa qualità e non sfrutta a dovere la tua macchina da caffé superautomatica.
Un caffè di tonalità scura indica una sovratostatura, pratica che viene effettuata in torrefazione per cercare di coprire i difetti dei chicchi nascondendoli con un sapore bruciato e molto amaro.
Esistono varie miscele che possono essere più o meno piacevoli in base ai propri gusti, e solitamente si differenziano in Arabica o Robusta o miscele tra di esse in diverse parti. Le miscele arabica solitamente hanno un costo maggiore.
La miscela Arabica ha un gusto più delicato e cremoso, mentre la miscela Robusta è più corposa e presenta il doppio della caffeina in base al proprio peso.
I grani possono essere di provenienza mista o mono origine, i caffè mono origine solitamente sono di qualità più alta e più costosi.